Le basi dell'analisi di catena di valori

01 - LOGICA OPERATORI LOGICI E TAVOLE DELLA VERITA - VIDEORIPETIZIONE 01 (Luglio 2025)

01 - LOGICA OPERATORI LOGICI E TAVOLE DELLA VERITA - VIDEORIPETIZIONE 01 (Luglio 2025)
AD:
Le basi dell'analisi di catena di valori
Anonim

Perché i margini di profitto di alcune società superano i loro concorrenti? Come una società ottiene un vantaggio competitivo rispetto ai suoi coetanei? Le risposte a queste domande possono essere linee nell'analisi della catena del valore. L'analisi della catena di valore è il processo di esaminare le attività che vanno a modificare gli input di un prodotto o di un servizio in un'output che è valutata dal cliente.

Analisi Porter

Nel 1985, Michael Porter, professore di Harvard Business School, ha introdotto un modello di valore di base nel suo libro

Advantage Competitive . Ha individuato diversi passaggi fondamentali comuni tra tutte le analisi della catena del valore e ha determinato che ci sono attività primarie e sostenenti che quando eseguite ai livelli più ottimali creeranno valore per i loro clienti in modo tale che il valore offerto al cliente superi il costo di creazione di tale valore in un profitto superiore. Le attività dei gruppi di Porter sono in categorie primarie e di supporto

AD:

Le attività primarie si concentrano sulla presa degli ingressi, convertendoli in output e consegnando l'output al cliente. Le attività di supporto svolgono un ruolo ausiliario alle attività primarie. Quando un'azienda è efficiente nel combinare queste attività per fornire un prodotto o un servizio superiore, il cliente è disposto a pagare di più per il prodotto rispetto al costo per produrre e consegnare il prodotto che comporta un margine di profitto più elevato.

AD:

Facciamo un esempio di una società di gestione patrimoniale. L'obiettivo del cliente è quello di ottenere il massimo rendimento possibile sull'investimento nell'ambito delle linee guida e delle restrizioni stabilite dal cliente. Le attività primarie della società includono:

team di investimenti (gestori di portafogli, analisti) - prendere decisioni di investimento,

  • operazioni e commercianti - garantire gli investimenti sono in linea con le linee guida stabilite dal cliente e le attività commerciali sono il miglior prezzo di esecuzione,
  • Marketing e vendite-procurando i clienti e
  • Servizio (Client Relationship Management-) fornendo tutti i punti di contatto al cliente.
  • Le attività di supporto includono:

Tecnologia - progettazione di un modulo commerciale e client efficiente ed efficace consente alla squadra di fornire il massimo livello di servizio e di adottare le migliori decisioni di investimento,

  • Risorse umane - trova e conserva più alto livello di talento presso l'impresa,
  • Infrastruttura - comprende gli avvocati e i gestori dei rischi la cui supervisione è fondamentale per assicurare che siano seguite le linee guida del cliente, il rischio di investimento è controllato e l'azienda opera secondo i regolamenti stabiliti dalla SEC.
  • Cosa significa tutto?

Quando un'azienda tiene conto della sua catena di valore, deve considerare la sua proposta di valore o che cosa lo distingue dai suoi concorrenti.L'analisi della catena di valori è stata progettata per migliorare i profitti creando un prodotto o un servizio così superiore che i clienti sono disposti a pagare più del costo per la creazione. Ma il miglioramento di una catena del valore per il miglioramento non dovrebbe essere l'obiettivo finale. Piuttosto, un'azienda dovrebbe decidere perché vuole migliorare la sua catena del valore nel contesto del suo vantaggio competitivo: come si sarebbe voluto distinguere l'azienda tra i suoi coetanei. Due strategie comuni di vantaggio competitivo comprendono provider a basso costo o specializzazione / differenziazione di prodotto o servizio.

L'analisi della catena dei fornitori di valore a basso costo si concentra sui costi e su come una società può ridurre tali costi.

  • L'analisi della catena di specializzazione-valore si concentra sulle attività che creano un prodotto unico o differenziazione nel servizio.
  • Torniamo al nostro esempio di gestione patrimoniale. Dopo la identificazione della catena del valore, il gestore patrimoniale dovrebbe determinare il suo vantaggio competitivo e perseguire attività che vanno verso la realizzazione di tali obiettivi. In questo caso, il gestore patrimoniale desidera perseguire una strategia di differenziazione fornendo un prodotto che abbia un ritorno costante di quartile in tre anni. Sulla base dei fattori di unicità che Porter ha identificato, l'azienda deve concentrarsi sulle proprie politiche e decisioni e imparare a differenziarsi in termini di prestazioni. Concentrandosi su questi driver, le due attività primarie del team di investimento e delle operazioni e dei commercianti insieme a tutte le attività di supporto identificate possono gestire un prodotto che raggiunge il suo vantaggio competitivo differenziato.

La linea di fondo

L'analisi della catena di valori è uno strumento di gestione estremamente utile che identifica le attività che creano un prodotto o un servizio superiore che è altamente apprezzato dai clienti. L'esito della creazione di questo prodotto altamente apprezzato è che i clienti sono disposti a pagare un premio, che supera i propri costi per ottenere maggiori profitti. L'utilità di questo modello creato da Michael Porter è per lo più visto nella sua capacità di disfunzionare il prodotto di lavoro in vari gruppi di attività per focalizzare strategicamente la gestione su ciò che sono attività veramente utili e ciò che crea valore. Inoltre concentra un'azienda per determinare una visione - una strategia di vantaggio competitivo - che porterà i prodotti ei servizi futuri. Le attività di sostegno vengono ulteriormente convalidate nel processo creando una comprensione che queste attività talvolta trascurate sono parte integrante della catena del valore e della proposta di valore per un'azienda.