Quali indicatori economici dovrebbero essere monitorati quando si investe nel settore industriale?

OSTAGGI della FOLLIA ECONOMICA - Guido Grossi (Aprile 2025)

OSTAGGI della FOLLIA ECONOMICA - Guido Grossi (Aprile 2025)
AD:
Quali indicatori economici dovrebbero essere monitorati quando si investe nel settore industriale?
Anonim
a:

I principali indicatori economici da monitorare per investire nel settore industriale sono la crescita economica, i tassi di interesse e l'utilizzo delle capacità. Il settore industriale è costituito da aziende che producono prodotti utilizzati nella costruzione e nella produzione. Alcuni segmenti del settore industriale sono l'aerospaziale, macchinari, materiali da costruzione e gestione dei rifiuti. Il settore industriale è considerato la spina dorsale dell'economia e viene utilizzato come barometro per la performance dell'economia.

AD:

Il settore industriale prospera nei periodi di crescita economica in presenza di una crescente domanda di prodotti del settore. Il settore industriale è in gran parte ciclico con una forte concorrenza e margini ridotti. Ciò porta ad un ambiente brutale, dove le recessioni portano a diminuzioni dell'offerta e alle piccole imprese con leverage che falliscono.

Tuttavia, quando l'economia rimbalza, l'offerta contrattuale porta a una pressione sui prezzi in aumento e le aziende industriali prosperano. Inoltre, c'è una domanda sconvolta poiché la spesa è artificiosamente depresso durante le recessioni. Un altro fattore positivo per le imprese industriali in questo periodo è il basso tasso di interesse. Le recessioni sono deflazionistiche, che conduce le banche centrali a ridurre i tassi di interesse.

AD:

Le imprese industriali hanno un elevato carico di debiti e strutture massime di capitale; quando i tassi di interesse diminuiscono, sono in grado di prendere in prestito a tassi meno convenienti. Inoltre, i tassi di interesse stimolano l'attività economica e portano ad un aumento della domanda in quanto i mutuatari possono accedere più facilmente ai mercati del credito.

Finalmente quando l'economia si sposta dalla recessione, l'utilizzo delle capacità aumenta, aumentando i rischi di inflazione e aumentando i tassi di interesse. L'utilizzo delle capacità consente di confrontare l'output dell'economia con l'output potenziale. Finché la crescita continua, questa è una buona combinazione di fattori per le imprese industriali, in quanto il valore delle attività sui loro bilanci aumenta in concerto con l'inflazione.

AD:

Inoltre, le aziende del settore sono ben posizionate per passare i costi crescenti ai clienti. Le condizioni economiche favorevoli portano anche alle aziende che espandono la produzione. Quando la crescita scivola, le aziende industriali lottano a causa dei tassi di interesse più alti e della produzione aumentata.