Quali sono le forme più diffuse di analisi tecniche?

????ome riconoscere le Ideologie: l'Identikit dei 10 Precetti... (Aprile 2025)

????ome riconoscere le Ideologie: l'Identikit dei 10 Precetti... (Aprile 2025)
AD:
Quali sono le forme più diffuse di analisi tecniche?
Anonim
a:

Le forme più diffuse di analisi tecniche sono semplici media in movimento, supporto e resistenza, linee di tendenza e indicatori basati sul moto. L'analisi tecnica differisce dall'analisi fondamentale in quanto il prezzo e il volume delle azioni sono gli unici ingressi.

Assunzione fondamentale dell'analisi tecnica è che tutti i fondamentali noti siano fatturati in prezzo; quindi non c'è bisogno di prestare molta attenzione a loro. Queste due strategie di investimento sono le principali scuole di pensiero quando si tratta di avvicinarsi ai mercati.

AD:

Come l'analisi fondamentale include una serie di varianti, l'analisi tecnica ha anche molte forme. Le medie semplici in movimento sono indicatori che aiutano a valutare la tendenza delle azioni mediando il prezzo giornaliero per un periodo di tempo fisso. Acquistare e vendere i segnali vengono generati quando una media di movimento più breve durata attraversa una durata maggiore.

Il supporto e la resistenza utilizzano la storia dei prezzi. Il sostegno è definito come aree in cui gli acquirenti sono entrati prima, mentre la resistenza consiste nelle aree in cui i venditori hanno impedito l'avanzamento dei prezzi. I praticanti sembrano acquistare a sostegno e vendere a resistenza.

AD:

Le linee di trend sono simili al supporto e alla resistenza in quanto forniscono punti di entrata e di uscita definiti. Tuttavia, differiscono in quanto sono proiezioni basate su come gli stock hanno scambiato in passato. Sono utilizzati più per gli stock che si spostano verso nuovi alti o bassi nuovi in ​​cui non c'è una storia dei prezzi.

Ci sono diversi indicatori basati sul moto come Bollinger Bands, Chaikin Money Flow, stochastici e divergenza media di convergenza in movimento. Questi tutti hanno le proprie formule uniche e consentono di acquistare e vendere segnali basati su criteri diversi. Gli indicatori di momentum tendono ad essere utilizzati maggiormente nei mercati a distanza o in trendless.

AD: