
Sommario:
- Trading con Russia
- Principali partner commerciali e beni scambiati
- Cina
- Unione europea e Russia
- Altri accordi commerciali significativi
Le relazioni russe con l'Occidente sono state a lungo sforzate. A partire dal 2016, le cose non erano controverse quanto durante la guerra fredda, ma l'annessione del paese del territorio ucraino della Crimea nel 2014 ancora una volta lo ha sottoposto a un controllo internazionale. Mentre ciò ha portato ad alcune azioni commerciali contro la Russia, molti paesi continuano a fare affari con esso, sfuggiti al suo comportamento, anche se ha guadagnato un'attenzione negativa dalla comunità internazionale.
Trading con Russia
La Russia è ricca di risorse naturali; pertanto, esporta le merci verso paesi che necessitano di materie prime. Tuttavia, la Russia ha bisogno di molti beni fabbricati che non produce internamente. Le principali importazioni del paese sono macchine, attrezzature e trasporti, prodotti chimici, prodotti alimentari e prodotti agricoli. Ciò significa che la Russia svolge anche attività con paesi che possono vendere tali beni richiesti.
Principali partner commerciali e beni scambiati
Nel complesso, il più grande partner commerciale della Russia è la Cina. Le principali destinazioni di esportazione della Russia sono la Cina, i Paesi Bassi, la Germania, l'Italia e il Giappone. Le principali origini di importazione sono la Cina, la Germania, gli Stati Uniti, la Bielorussia e l'Italia. Le principali esportazioni russe sono il petrolio greggio, il petrolio raffinato, il gas, il carbone e l'alluminio. Le sue migliori importazioni sono auto, medicinali, parti di automobili, aerei e computer.
Cina
La Cina è un partner commerciale molto desideroso della Russia. Anche quando la comunità internazionale critica il Paese per le sue azioni in Ucraina, la Cina non ha voluto partecipare a alcuna sanzione e persino si è spostato per aumentare i suoi rapporti commerciali con la Russia. I due paesi sono grandi partner commerciali per la prossimità e il fatto che ognuno può soddisfare le esigenze degli altri. La Cina ha una grande popolazione, ma manca di molte delle risorse naturali necessarie, almeno in quantità necessarie, per fornire ai propri cittadini. La Russia ha una grande massa di terra e una relativamente piccola densità di popolazione ed è ricca di risorse naturali. Pertanto, la Russia è il candidato perfetto per fornire alla Cina le risorse naturali necessarie.
La Cina, un gigante manifatturiero, può fornire alla Russia molte delle merci che necessitano ma non è in grado di produrre. I due paesi non dispongono di un ampio accordo commerciale, ma hanno diversi accordi diversi per quanto riguarda il commercio di merci. Stanno continuamente aggiornando e aggiornando le loro relazioni commerciali. Essi non solo vendono beni, ma anche scambiano denaro e investimenti.
Unione europea e Russia
Alcuni membri dell'Unione europea (UE) fanno l'elenco dei principali partner commerciali della Russia, compresi i Paesi Bassi, la Germania e l'Italia.L'Unione europea ha un forte rapporto commerciale con la Russia, in quanto il paese e la regione condividono numerosi accordi di libero scambio e gli accordi per il commercio e gli investimenti continuano ad espandersi. L'Unione europea è stata strumentale a spingere la Russia a diventare membro dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), avvenuta nel 2012. Le esportazioni dell'UE verso la Russia sono dominate da macchinari, prodotti chimici, medicinali e prodotti agricoli. L'UE importa soprattutto materie prime dalla Russia, con petrolio e gas grezzi e grezzi come merci più importate. Secondo la Commissione europea, l'UE è l'investitore più importante in Russia.
Altri accordi commerciali significativi
Negli anni successivi alla discesa dell'URSS, molti degli Stati membri precedenti divenuti paesi indipendenti hanno formato rapporti commerciali. La zona del libero scambio di libero scambio (CISFTA) è una zona di libero scambio tra Russia, Ucraina, Bielorussia, Uzbekistan, Moldova, Armenia, Kirghizistan e Kazakistan. La maggior parte dei membri della CISFTA, compresa la Russia, sono anche membri dell'Unione economica eurasiatica (EEU). L'EEU consente la libera circolazione delle merci, del capitale, dei servizi e delle persone. Sebbene nessuno dei membri di queste organizzazioni faccia la lista dei principali partner commerciali della Russia, vale la pena menzionare, poiché i loro accordi reciproci mostrano che sono suscettibili di fare affari con la Russia.
5 Stati più amichevoli di Bitcoin

Imparare a conoscere cinque degli Stati più simpatici di Bitcoin negli Stati Uniti in base al suo trattamento regolamentare e al grado di accettazione da parte dei commercianti.
Qual è la differenza tra business intelligence e business analytics?

Scopri quali differenze, se esistono, tra business intelligence e analisi aziendale e impara il ruolo di ciascuno nella moderna corporate governance.
Quali sono alcuni esempi di note di addebito nelle transazioni business-to-business?

Esamina alcuni esempi di note di addebito sulle transazioni tra business-to-business e scopri perché le note di addebito sarebbero utilizzate anziché le fatture standard.