Quali sono alcune caratteristiche comuni di un sistema economico misto?

Orologio con il miglior rapporto qualità prezzo (Aprile 2025)

Orologio con il miglior rapporto qualità prezzo (Aprile 2025)
AD:
Quali sono alcune caratteristiche comuni di un sistema economico misto?

Sommario:

Anonim
a:

Un'economia mista è definita dalla coesistenza di un settore pubblico e privato. Il mix specifico tra pubblico e privato può variare in modo significativo da un'economia mista all'altra. Sulla base delle rispettive nature, il settore privato è sottomesso al settore pubblico. Lo scambio privato può avvenire solo quando il governo non lo proibisce o già assume quel ruolo.

Le economie miste cadono tra mercati liberi e economie di comando. Il libero mercato è più strettamente associato al puro capitalismo. Un'economia di comando è più strettamente associata al socialismo. Le economie miste, con mercati controllati dal governo, sono più legati al fascismo (in senso economico) e hanno diverse caratteristiche comuni.

AD:

Proprietà risorse

In un'economia di comando, tutte le risorse sono di proprietà e controllate dallo stato. In un sistema misto, tuttavia, gli individui privati ​​sono autorizzati a possedere e controllare alcuni (se non la maggior parte) dei fattori di produzione. Le economie di mercato libere consentono ai privati ​​di possedere e commerciare, volontariamente, tutte le risorse economiche.

Intervento statale

L'intervento governativo e il proprio interesse personale politico svolgono un ruolo chiave in un'economia mista. Questo intervento può assumere molte forme, incluse le sovvenzioni, le tariffe, i divieti e la politica redistributiva.

Alcune delle politiche economiche miste più comunemente applicate includono le leggi legali, il controllo monetario da parte di una banca centrale, i progetti pubblici stradali e infrastrutturali, le tariffe sui prodotti estranei nel commercio internazionale ei programmi di diritto.

Modifica della politica economica

Una caratteristica importante e sottovalutata di un'economia mista è la sua tendenza a cambiare la politica economica reazionaria e mirata. A differenza di un'economia di comando (dove la politica economica è molto spesso direttamente controllata dallo stato) o di un'economia di mercato (gli standard di mercato nascono solo in ordine spontaneo), le economie miste possono passare attraverso drammatici cambiamenti nelle "regole del gioco". parlare.

AD:

Questo è dovuto alle mutevoli pressioni politiche nella maggior parte delle economie miste. Un esempio di questo può essere visto dopo la Grande Recessione quando la maggior parte dei governi si è spostata per regolare un controllo stretto sui mercati finanziari e le banche centrali hanno abbassato i tassi di interesse.