
Il modello CAPM (Capital Modeling Pricing Model) è una teoria finanziaria ampiamente utilizzata che stabilisce una relazione lineare tra il rendimento richiesto di un investimento e il rischio. Il modello si basa sul rapporto tra una beta di un asset, il tasso privo di rischio (in genere il tasso di tesoreria del Tesoro) e il premio del rischio azionario (rendimento atteso sul mercato meno il tasso privo di rischio).
Nel cuore del modello sono le sue assunzioni sottostanti, che molti criticano come irrealistiche e potrebbero fornire la base per alcuni dei principali inconvenienti del modello.
Svantaggi
Come molti modelli scientifici, il CAPM ha i suoi inconvenienti. Gli inconvenienti primari sono riflessi negli input e nelle ipotesi del modello.
- Rate senza rischi (R f ): il tasso comunemente accettato utilizzato come R f è il rendimento sui titoli di Stato a breve termine. Il problema con l'utilizzo di questo input è che il rendimento cambia ogni giorno, creando una volatilità.
- Ritorno sul mercato (R m ): Il rendimento sul mercato può essere descritto come la somma dei plusvalori e dei dividendi per il mercato. Un problema si presenta quando in qualsiasi momento, il ritorno del mercato può essere negativo. Di conseguenza, un rialzo di mercato a lungo termine viene utilizzato per ridurre il ritorno. Un altro problema è che questi rendimenti sono retrospettivi e potrebbero non essere rappresentativi dei futuri rendimenti del mercato.
- Capacità di prendersi un tasso privo di rischi: CAPM si basa su quattro importanti ipotesi, tra cui uno che riflette un quadro realistico non reale. Questa ipotesi, che gli investitori possono prendere in prestito e prestare a un tasso privo di rischi, è in realtà impossibile. Gli investitori individuali non sono in grado di prendere in prestito (o prestare) al tasso che il governo statunitense può prendere in prestito. Pertanto, la linea di ritorno minima richiesta potrebbe essere meno ripida (fornire un rendimento inferiore) rispetto al modello calcolato.
- Determinazione della Proxy Progetto Beta: Le aziende che utilizzano CAPM per valutare un investimento devono trovare un riflessivo beta al progetto o all'investimento. Spesso una beta proxy è necessaria. Tuttavia, una determinazione accurata per valutare correttamente il progetto è difficile e può influire sull'affidabilità del risultato.
Vantaggi
Nonostante i suddetti inconvenienti, ci sono numerosi vantaggi per l'applicazione di CAPM.
- Facilità di utilizzo: CAPM è un calcolo semplicistico che può essere facilmente sottoposto a stress test per trarre una gamma di possibili risultati per fornire fiducia intorno alle richieste di rendimento.
- Portafoglio diversificato: l'ipotesi che gli investitori dispongano di un portafoglio diversificato, simile al portafoglio di mercato, elimina il rischio non specifico (specifico).
- Rischio sistematico (beta): CAPM tiene conto del rischio sistematico, che è escluso da altri modelli di ritorno, come il modello di sconto sui dividendi (DDM).Il rischio sistematico o di mercato è una variabile importante perché è imprevedibile e spesso non può essere completamente mitigata perché spesso non è completamente previsto.
- Variabilità del rischio aziendale e del rischio finanziario: quando le imprese esaminano le opportunità, se il business mix e il finanziamento si differenziano rispetto all'attività corrente, non possono essere utilizzati altri calcoli richiesti, come il costo medio ponderato del capitale (WACC). Tuttavia, CAPM può.
La linea inferiore
Nessun modello è perfetto, ma ognuno dovrebbe avere alcune caratteristiche che lo rendono utile e applicabile. CAPM, pur criticandosi per le sue ipotesi irrealistiche, fornisce un risultato più utile che il DDM o il WACC in molte situazioni. È facilmente calcolabile e stress testato. E se utilizzato in combinazione con altri aspetti di un mosaico di investimento, può fornire dati di rendimento impareggiabili che possono supportare o eliminare un investimento potenziale.
Vantaggi e svantaggi della cittadinanza doppia: vantaggi e svantaggi

Quando ha senso essere un cittadino dell'U. e altrove? Ecco i plinti ei negativi di una doppia cittadinanza.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo del rapporto del debito totale e del totale?

Imparare come il rapporto del debito totale con il totale delle attività è vantaggioso per gli investitori e gli istituti di credito per valutare la solvibilità di una società e dove può cadere.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del modello Gordon Growth?

Capire i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo del modello Gordon Growth per valorizzare la quotazione pubblicamente negoziata da un'azienda. Scopri le ipotesi utilizzate.