3 Takeaways Dall'1 Q1 2016 S & P 500 Guadagni delle Imprese

TOMATO RED DALL BY COOKING MAKING (Aprile 2025)

TOMATO RED DALL BY COOKING MAKING (Aprile 2025)
AD:
3 Takeaways Dall'1 Q1 2016 S & P 500 Guadagni delle Imprese

Sommario:

Anonim

I dati rilevati nei rapporti sui redditi delle società che compongono l'indice Standard & Poor's 500 (S & P 500) nel Q1 2016 hanno segnalato che esistono diverse tendenze. Nessuna di queste tendenze è particolarmente incoraggiante per gli investitori. Infatti, quando i dati del primo trimestre vengono visualizzati in aggregato per l'S & P 500, le evidenze mostrano le caratteristiche di un mercato del toro invecchiato con un'elevata valutazione relativa in un ciclo economico di rallentamento in cui le aziende cercano di aumentare i guadagni. Di seguito sono riportate tre takeaways chiave da guadagni Q1 2016 riportati dalle aziende nel S & P 500.

La crescita del risultato diminuisce ancora

A partire dal 29 aprile 2016, il 62% delle società del S & P 500 ha registrato risultati per il primo trimestre, il 74% delle quali ha superato le stime mediane, media di cinque anni. Le società di segnalazione battono le stime in media di 4,1%. Tuttavia, gli investitori non dovrebbero prendere troppo incoraggiamento da questi numeri di top-line, in quanto i profitti blended, che includono i numeri e le stime riportate per le aziende ancora da segnalare, indicano un declino anno su anno (YOY) del 7,6%.

AD:

Se la crescita dei guadagni nel primo trimestre rimane negativa, segnerebbe il quarto trimestre consecutivo in cui i profitti compositi nel S & P 500 sono diminuiti. Nei primi tre trimestri di questa striscia consecutiva, i declini del settore energetico hanno spinto i guadagni cumulati in territorio negativo. L'energia rappresenta la più grande contrazione nel primo trimestre del 2016, ma l'ampiezza negativa è in aumento con sei dei nove settori restanti, inclusi i finanziamenti e la tecnologia, che hanno anche riportato minori profitti YOY.

Sulla base di un precedente storico, questa tendenza presenta una brutta prospettiva per il mercato dei tori, che è entrato nel suo ottavo anno nel marzo 2016. Delle 17 occasioni in cui i profitti di S & P 500 sono diminuiti per almeno tre trimestri, 14 sono stati seguiti da mercati di orso entro tre mesi. I mercati dell'orso, in media, sono stati preceduti da cinque quarti dei guadagni negativi. Secondo le stime del 29 aprile 2016, il secondo trimestre del 2016 probabilmente estenderà la stringa di utili negativi per la S & P 500 a cinque quarti.

Margini di profitto stanno riducendo

I ricavi blended all'interno del S & P 500 indicano una contrazione delle vendite di 1. 3% YOY. La perdita frazionaria sulle vendite, rispetto al calo del 7,6% degli utili, fa parte di una tendenza in cui i margini di profitto rispetto ai ricavi stanno diminuendo ad un tasso comparabile a quello durante la Grande Recessione nel 2008 e nel 2009. Dal 2014, i margini erano diminuiti dal 9,7 all'8% per il primo trimestre 2016.

La compressione dei margini di profitto è un'altra metrica che non bode bene per il mercato. Dal 1973, cinque dei sei periodi con un margine di profitto declinano più di 60 punti base sono stati seguiti da recessioni, tra cui l'esplosione della bolla tecnologica nel 2000 e la crisi finanziaria nel 2008.

Le valutazioni specifiche sono eccessive

Dal 1964 la valutazione media aggregata delle società del S & P 500 ha rappresentato il 57% del prodotto interno lordo (PIL) statunitense, ma a partire dalla fine del primo trimestre del 2016, dell'Indice era praticamente equivalente alla produzione di beni e servizi del paese. Mentre la base di riferimento di questo rapporto è probabilmente aumentata dai mercati globali che guadagnano guadagni aziendali senza contribuire al numero di U. S. GDP, la valutazione del S & P 500 rispetto al PIL è superiore del 73% rispetto alla sua media negli ultimi cinque decenni. La regressione alla media di questo rapporto, anche come mezzo misura, mette il S & P 500 nel mercato del mercato degli orsi.

Punti chiave

I dati rivelati nel primo trimestre 2016 suggeriscono che il mercato toro di otto anni sta rapidamente perdendo vapore. La crescita dei guadagni negativi è stata persistita su quattro trimestri consecutivi e i margini di profitto sono strettamente ridotti. Entrambe queste tendenze superano l'80% nella loro precisione come strumenti di previsione per le recessioni. Per quanto riguarda la valutazione, il rapporto tra S & P 500 e PIL è superiore del 73% rispetto alla media del 1964. Per gli investitori, uno dei mercati più lunghi della storia del bollore sta lampeggiando diversi segni di avvertimento minacciosi, imponendo che tutti procedano con cautela.