Qual è la differenza tra il margine lordo e il margine di profitto?

Margine Margine e Profitto: La marginalità in un E-commerce (Aprile 2025)

Margine Margine e Profitto: La marginalità in un E-commerce (Aprile 2025)
AD:
Qual è la differenza tra il margine lordo e il margine di profitto?
Anonim
a:

Il margine lordo è una metrica di margine di profitto, uno dei tre rapporti di redditività utilizzati per valutare lo stato finanziario di un'azienda.

Margine di profitto è il rapporto o la percentuale di profitto che una società detiene dopo aver dedotto i costi dalle entrate di vendita. Esprimere un profitto in termini di percentuale di entrate, piuttosto che indicare un importo in dollari, è più utile per valutare la situazione finanziaria di un'azienda. Se un profitto di 500.000 dollari di un'azienda riflette un margine di profitto del 50%, la società è in una solida salute finanziaria, con ricavi ben al di sopra delle spese. Se quei 500.000 dollari sono solo un 1% rispetto ai costi e alle spese totali della società, allora la società è a malapena solida e solo il minimo incremento dei costi può essere sufficiente per spingere la società in bancarotta.

AD:

Il margine di profitto si riferisce spesso al margine di profitto netto, la percentuale di reddito inferiore alla redditività che la società guadagna oltre il totale dei suoi costi e spese. Per fornire un'analisi più dettagliata, il margine di profitto è esaminato su tre livelli: margine di profitto lordo, margine di profitto operativo e margine netto. Il margine di profitto lordo è calcolato solo deducendo dalle entrate i costi diretti di produzione, come parti di componenti e imballaggi. Il margine lordo fornisce un'indicazione sul modo costante che un'azienda produce gli articoli che vende e mostra quanta parte di ogni dollaro delle entrate di vendita che un'azienda ha lasciato per altre spese, come marketing e ricerca, fattori importanti per determinare un la capacità della società di crescere e di espandersi. Poiché i costi di produzione tendono ad essere relativamente fissi e non variano notevolmente da un anno all'altro, il margine lordo offre una misurazione basale della redditività. Il margine operativo è il calcolo del profitto tra il margine lordo e il margine netto, che include tutte le spese eccetto le tasse e gli interessi. Contribuisce ad analizzare costi più variabili - salari, pubblicità e altre spese amministrative - e mostra le prestazioni dei proprietari della società nel funzionamento complessivo dell'attività.

AD: