Come viene utilizzato NAV per investimenti in petrolio, gas e energia?

T. Boone Pickens: Let's transform energy -- with natural gas (Giugno 2024)

T. Boone Pickens: Let's transform energy -- with natural gas (Giugno 2024)
Come viene utilizzato NAV per investimenti in petrolio, gas e energia?

Sommario:

Anonim
a:

Il valore patrimoniale netto (NAV) è una cifra importante per qualsiasi tipo di investimento, comprese le azioni di petrolio, gas e energia. Gli investitori azionari dovrebbero capire come manipolare i numeri NAV per differenziare i fondi comuni di investimento all'interno dello stesso settore. NAV può essere utilizzato anche nell'analisi di specifiche imprese petrolifere, gas e energia, anziché di società di investimento. Molti investitori di petrolio e gas usano questi modelli NAV per progettare flussi di cassa; stimare il costo medio ponderato del capitale o il WACC; e analizzare diversi segmenti di business.

Qual è il valore patrimoniale netto?

In poche parole, il NAV è uguale alle attività della società meno le sue passività. Spesso il NAV è vicino o uguale al valore contabile di un'impresa. Le aziende considerate con elevate prospettive di crescita sono tradizionalmente valutate più che NAV potrebbe suggerire. Nell'ambito di un fondo comune, il NAV è uguale al prezzo per azione. Per trovare un NAV di un fondo comune, prendi le attività meno le passività e divide per il numero totale di azioni.

NAV per compagnie petrolifere, gas e energia

Anche se il NAV è un numero importante, gli investitori di fondi comuni di tipo open-end non dovrebbero misurare la performance di un fondo petrolifero, di gas o di energia sul base delle variazioni del NAV. Questo perché i fondi tendono a pagare una percentuale enorme dei loro redditi e guadagni di capitale. I ritorni reali sono raramente catturati dalle variazioni del NAV.

In termini di misurazione delle performance di singole imprese, non di fondi comuni di investimento, il NAV è più frequentemente confrontato con la capitalizzazione di mercato per trovare investimenti sottovalutati o sovravalorizzati. Ci sono anche diversi rapporti finanziari che utilizzano multipli di NAV o valore di impresa per l'analisi.

I modelli di valutazione del patrimonio netto sono un'alternativa piacevole ai tradizionali flussi di cassa attualizzati, o modelli DCF, perché le aziende energetiche non possono assumere una crescita perpetua. L'importo delle riserve attualmente in possesso di un'azienda petrolifera o di gas può influenzare in modo significativo il suo valore patrimoniale netto per azione, ovvero NAVPS. Questo metodo consente agli investitori di assumere un tasso di declino della produzione e di calcolare i ricavi finché le riserve non esauriranno.