Fondamenti dell'industria immobiliare cinese

L'APPARATO MENZOGNERO CHE SOSTIENE TUTTO - Alberto Micalizzi (Aprile 2025)

L'APPARATO MENZOGNERO CHE SOSTIENE TUTTO - Alberto Micalizzi (Aprile 2025)
AD:
Fondamenti dell'industria immobiliare cinese
Anonim

Il boom dei beni immobiliari cinesi ha cominciato

Il passaggio ad un'economia centrata sul mercato da un'economia statale controllata negli anni '80 ha messo in Cina una traiettoria di crescita elevata da allora. Il vero impeto è avvenuto alla fine degli anni '90, quando il settore immobiliare è stato privatizzato. Fu in questo momento che il "mercato immobiliare" è nato, assumendo il sistema di "unità di lavoro" in cui gli appartamenti sono stati assegnati come benefici associati al lavoro di una persona. La grandezza di questo cambiamento è fondamentale nell'analizzare la crescita economica della Cina. I dati del FMI mostrano che l'industria immobiliare in Cina ha contribuito al 5% del suo PIL nel 2000, ma è cresciuto fino al 15% nel 2012.

Mentre è ancora discutibile se la bolla immobiliare cinese scoppierà o si stabilizza lentamente, gli immobili hanno perso lo slancio negli ultimi anni. I costruttori stanno rispondendo alla domanda lenta tagliando i prezzi delle case e le persone stanno ora acquistando solo per occupare, piuttosto che investire. Il governo cinese ha anche cercato di aiutare il settore dell'edilizia con pacchetti di stimolo in risposta alla crisi economica globale.

AD:

Il settore immobiliare è stato il motore più importante della crescita in Cina e se i suoi prezzi continuano a diminuire, gli investitori sono probabilmente in contanti per le loro perdite e gli acquirenti sono in grado di resistere agli acquisti. Ciò quindi ridurrà la domanda e lascia un'alta offerta di case che venderebbe solo per i prezzi ridotti.

La maggioranza degli analisti e degli economisti concorda sul fatto che il mercato immobiliare in Cina abbia una maggiore correzione, ma è difficile prevedere se ci sarà una crisi abitativa o una sola stabilizzazione dei prezzi. Alcuni indicatori del settore e ricerca suggeriscono che l'industria immobiliare non sarà sicuramente in boom come ha fatto nel 1990 e, mentre ci sono segni di notevole volatilità, non c'è una tendenza chiara.

Mentre non c'è dubbio che una crisi immobiliare porterà cattive notizie ai mercati di tutto il mondo, la maggior parte degli investitori non vede una bolla immobiliare in Cina come qualsiasi cosa simile alla crisi ipotecaria subprime U. S . I livelli di indebitamento delle famiglie cinesi sono molto inferiori a quelli osservati negli Stati Uniti e, diversamente dalle banche U. S, le banche cinesi hanno mantenuto prestiti immobiliari sui loro bilanci anziché imballarli e vendendoli come obbligazioni di debito garantito (CDO).

Affordabilità e sovraccarico

Mentre la Cina potrebbe essere considerata più sicura dell'U. S per quanto riguarda l'impatto dei CDO, il loro problema principale viene fornito con sovraccarico e accessibilità. Con case costruite per quasi tutta la popolazione urbana della Cina, la domanda di nuove abitazioni sta diminuendo. Il divario della domanda e dell'offerta è così enorme che alcune città di Tier II e Tier III in Cina sono conosciute come "città fantasma" a causa del gran numero di case vacanti, con poco o nessun interesse da parte dei cittadini per essere anche residenti di quelle città .

La disponibilità è un altro grande problema che contribuisce a ridurre i prezzi e la scarsa domanda. Il reddito medio disponibile per i cinesi che vivono nelle aree urbane è di 26, 955 RMB (4, 390 USD) l'anno, dove il prezzo per metro quadrato per comprare appartamenti in città come Pechino o Shanghai può portare circa 54.000 RMB (8, 800 USD) a 29, 000 RMB (4, 720 USD). I tassi di rapporto prezzo / reddito sono al massimo 32 nelle città principali come Pechino e Shanghai, rispetto a città come Singapore, New York o Toronto, dove questo rapporto è compreso tra 5 e 8.

La linea inferiore

Recupero Il settore immobiliare cinese non è ancora in vista, tuttavia, è improbabile che si verifichi una crisi della bolla della stessa grandezza della fusione subprime 2008 U. S.

(Per ulteriori contenuti correlati agli immobili vedi le Top 10 città asiatiche per l'investimento immobiliare.)