Quali sono gli esempi di miglioramenti tipici di locazione?

Intervista ad Alessandro Facci - Facci La Pizza - Povegliano Veronese e Forette di Vigasio (VR) (Aprile 2025)

Intervista ad Alessandro Facci - Facci La Pizza - Povegliano Veronese e Forette di Vigasio (VR) (Aprile 2025)
AD:
Quali sono gli esempi di miglioramenti tipici di locazione?

Sommario:

Anonim
a:

I miglioramenti tipici del contratto di locazione includono la suddivisione di un ampio spazio aperto in aree più piccole e più strutturate, come spogliatoi, installazione di contratti di scaffalature o di ricezione al dettaglio, sostituzione del pavimento, illuminazione aggiuntiva o specializzata e aggiornamento sistemi tecnologici. I miglioramenti particolari dei beni di terzi sono più probabili in alcune industrie, come la vendita al dettaglio, ma tutti i miglioramenti in locazione sono specifici per il locatario, in quanto lo scopo di tali modifiche è quello di rendere lo spazio affittato più utilizzabile per l'inquilino occupante.

Perché e quando i miglioramenti per leasing sono fatti

Un miglioramento del bene immobile è comunemente usato nelle pratiche commerciali immobiliari per attirare un certo tipo di attività, mantenere un inquilino esistente o fornito come parte di un nuovo contratto d'affitto negoziazione. Conosciuti anche come miglioramenti dei locatari o costruzioni, i miglioramenti in locazione sono le modifiche personalizzate che un proprietario di proprietà o l'inquilino commerciale effettuano in uno spazio affittato a beneficio dell'inquilino. I miglioramenti in locazione sono adattati alle esigenze del singolo inquilino e sono realizzate secondo le necessità o le preferenze operative di quell'inquilino.

Che cosa è e non è un miglioramento del bene immobile

I miglioramenti in locazione immobiliare, che di solito sono fatti dal proprietario, sono modifiche strutturali o infissi permanenti collocati nello spazio interno affittato ad un inquilino. Gli esempi includono i cambiamenti che vengono effettuati ai soffitti, al pavimento e alle pareti interne. Le modifiche all'esterno dell'edificio o le modifiche che beneficiano altri inquilini nell'edificio non sono considerati miglioramenti in locazione. Esempi di miglioramenti non locativi includono la costruzione del tetto, l'aggiornamento degli ascensori ed il pavimentazione delle passerelle.

AD: